Informazioni sul corso
Questo corso rappresenta un approfondimento specifico sulle procedure basate sulla scelta nel trattamento della selettività alimentare. Come spin-off del corso “Selettività Alimentare“, offre ai partecipanti un ulteriore livello di competenza, focalizzandosi sull’importanza di introdurre la scelta come strumento efficace nel migliorare l’accettazione di nuovi alimenti. La partecipazione a questo corso richiede il completamento del modulo “Selettività Alimentare”. Un’opportunità per i professionisti di perfezionare le loro strategie di intervento e affrontare in modo più mirato i casi di selettività alimentare nei loro percorsi terapeutici.
Destinatari
Il corso è rivolto a figure professionali che lavorano con la disabilità, Terapisti ABA, Educatori e Insegnanti, Terapisti Occupazionali e Fisioterapisti, Logopedisti, Analisti del Comportamento, Assistenti Sociali, Coordinatori dei servizi per le disabilità.
Docente
Dottoressa Giulia Ferrazzi
Docente Università Modena e Reggio Emilia e Analista del Comportamento certificata BCBA, Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica.
Struttura del corso
Il corso, strutturato in due sessioni da 3 ore, si svolgerà online in modalità SINCRONA dalle 18 alle 21 nelle seguenti date:
– Martedì 14 Ottobre 2025
– Martedì 21 Ottobre 2025
Non riesci a seguirlo nelle date indicate? Non preoccuparti! Il corso verrà registrato, così sarà fruibile anche in modalità ASINCRONA.
Certificato e Modalità di pagamento
Al termine del corso riceverai il CERTIFICATO di completamento del corso. Il corso è in fase di accreditamento al MIM (ex MIUR).
Potrai iscriverti al corso utilizzando il metodo di pagamento che preferisci: bonifico, PayPal o Carta di Credito.