Descrizione
Il corso ti permetterà di comprendere al meglio la selettività alimentare e delle sue manifestazioni. Attraverso una serie di lezioni interattive, casi sudio e attività pratiche, potrai imparare a riconoscere i segni della selettività alimentare e a implementare strategie efficaci per affrontarla. Esplorerai tecniche basate sull’evidenza scientifica per aiutare individui di tutte le età a superare le loro restrizioni alimentari e a sviluppare un rapporto più sano con il cibo.
A chi è rivolto?
Questo corso è particolarmente utile per professionisti nel campo della nutrizione, della psicologia, della pediatria e dell’educazione, come dietisti, psicologi, pediatri, logopedisti e insegnanti. È anche estremamente utile per genitori e caregiver di bambini o adulti con selettività alimentare, in quanto offre strumenti pratici e conoscenze per supportare i propri cari.
Chi è la docente?

Dottoressa Giulia Ferrazzi
Docente Università Modena e Reggio Emilia e Analista del Comportamento certificata BCBA, Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica.

Dottoressa Martina Rota
Psicologa, Analista del Comportamento Master II livello, certificata BCBA.
Quando?
Il corso si svolgerà nel 2024.
Le date saranno comunicate al più presto.
Struttura del corso
Il corso si terrà online, diviso strutturato in tre sessioni da 2 ore l’una, per un totale di 6 ore di formazione.
Successivamente, avrai a disposizione per sempre le registrazioni da rivedere dove e quando vuoi!
Certificazione
Al termine del corso riceverai il certificato di completamento del corso.
Il corso è in fase di accreditamento al MIUR.
Modalità di pagamento
Potrai scegliere il modo che preferisci per iscriverti al corso: dal bonifico a PayPal senza ovviamente dimenticare le carte di credito e carta del docente.